inizio pagina
_W5A3214_v1 (1).jpg

Il futuro della simulazione medica, aeromedica e della difesa

7af6a0_12e3d6af3a02493fa4926f23cf8330c3~mv2.jpg

Che cos'è la formazione in realtà mista?

La formazione in Realtà Mista (MR) fonde il mondo fisico e quello virtuale, consentendo ai discenti di interagire con strumenti reali, attrezzature reali e pazienti reali mentre sono immersi in un ambiente sintetico a 360°.

In Realtà mista:

  • I tirocinanti vedono le loro mani reali

  • I tirocinanti usano i loro veri strumenti medici

  • I tirocinanti trattano manichini veri

  • L'ambiente (aereo, casa, strada, campo di battaglia) è virtuale.

  • Tutto risponde in modo naturale, senza l'ausilio di alcun controllore.

In Realtà virtuale:

  • Gli studenti usano le mani digitali

  • Tutto è virtuale

  • L'interazione con le apparecchiature è limitata

  • La memoria muscolare è difficile da tradurre in pratica nel mondo reale.

  • Più adatto per la formazione basata sul processo decisionale e sulle procedure

 

BlueRoom è una vera MR, non una VR. Questa differenza è il motivo principale per cui BlueRoom è leader nella formazione medica e nella simulazione della difesa.

Per saperne di più sul simulatore di realtà mista BlueRoom, consultare il sito qui.

Perché scegliere BlueRoom Mixed Reality?

Un vantaggio fondamentale di BlueRoom è la sua capacità di simulare scenari di alto valore e di difficile accesso a una frazione del costo. Ad esempio, i medici possono inserire una flebo e prelevare farmaci nel retro di un Hercules C130J mentre volano attraverso l'Oceano Pacifico o inserire un tubo toracico mentre si preparano a decollare con un paziente nel retro di un UH-60 Blackhawk.
 

Con BlueRoom, le possibilità di simulazione sono infinite. La piattaforma BlueRoom è stata creata con il supporto del Defence Innovation Hub. Questa organizzazione investe in tecnologie innovative per migliorare le capacità della Difesa sovrana e promuovere la crescita dell'industria della difesa australiana e del settore dell'innovazione.

Nuovo MC.png

Controllo missione BlueRoom

La piattaforma BlueRoom include anche una potente applicazione per facilitatori chiamata Mission Control, che consente ai formatori di monitorare e manipolare l'ambiente virtuale in tempo reale.

L'applicazione è dotata di un'interfaccia intuitiva in cui i formatori possono controllare l'ambiente virtuale, modificando ad esempio l'illuminazione, la posizione, l'ora del giorno, l'ambiente circostante e le condizioni del paziente, per creare un'esperienza realistica e coinvolgente per il tirocinante.

Mission Control estende ulteriormente le sue capacità integrandosi perfettamente con le simulazioni dal vivo del mondo reale, annullando di fatto i confini tra virtuale e realtà.


Controllando i feed video e attivando fattori ambientali come luci, suoni ed effetti speciali, Mission Control eleva l'autenticità della simulazione, offrendo ai formatori una tavolozza versatile per creare un ampio spettro di scenari.


Sia che si tratti di simulare emergenze ad alto stress o procedure di routine, Mission Control consente ai formatori di curare il panorama della simulazione, fornendo un approccio efficiente e d'impatto per preparare i tirocinanti alle sfide del mondo reale.

PXL_20230710_042541933.jpg
Immagine ChatGPT 9 luglio 2025, 05_00_53 PM.png

Opzioni di configurazione versatili

La piattaforma è estremamente versatile e può essere configurata per soddisfare le esigenze di un'ampia gamma di applicazioni. La sua configurazione di base richiede solo due pareti cromate e un pavimento, rendendola facile da installare in qualsiasi spazio. Inoltre, il design portatile di BlueRoom ne consente una rapida e semplice installazione. Le sue dimensioni ridotte consentono di inserirla in un container da 20 piedi con aria condizionata, rendendola ideale per le organizzazioni che necessitano di formazione in movimento o in luoghi remoti.
 

Ciò che distingue BlueRoom è la sua capacità di integrarsi perfettamente con apparecchiature fisiche e reali, come pompe per flebo, pannelli di controllo o qualsiasi altra apparecchiatura necessaria, offrendo ai tirocinanti un'esperienza di formazione davvero coinvolgente.

blueroom esperienza multiutente.png

Esperienza multiutente

La modalità multiutente di BlueRoom consente a un massimo di quattro tirocinanti di partecipare simultaneamente allo stesso ambiente virtuale. Questa nuova funzione offrirebbe una collaborazione e un'interazione senza precedenti, consentendo ai tirocinanti di lavorare insieme per affrontare scenari complessi in un ambiente altamente realistico.

L'aggiunta della funzionalità multiplayer rafforzerebbe le già notevoli capacità del sistema BlueRoom, consolidandone ulteriormente la posizione di soluzione leader per le esperienze di formazione immersiva. Grazie al suo design altamente configurabile e alla capacità di incorporare attrezzature fisiche, il sistema BlueRoom è ideale per le organizzazioni militari e civili che desiderano offrire al proprio personale opportunità di formazione efficaci e coinvolgenti.

Integrazione biometrica

La nostra missione è trasformare la formazione attraverso soluzioni all'avanguardia, ponendo l'accento sulla sicurezza e sull'autenticità. La nostra particolare integrazione biometrica ci differenzia dai metodi tradizionali incorporando i dati fisiologici nelle simulazioni, creando esperienze uniche e dinamiche per ogni partecipante.

Attraverso Mission Control, sincronizzato con un orologio Garmin indossato dagli allievi, forniamo un feedback biometrico come i livelli di stress, consentendo agli istruttori di adattare la difficoltà della simulazione. Inoltre, stiamo sperimentando la tecnologia AI per riconoscere e registrare l'attrezzatura e gli interventi utilizzati dai partecipanti, fornendo ai formatori dati completi sulle prestazioni degli allievi e sulle possibilità di crescita.

a fondo pagina