Perché BlueRoom
BlueRoom Simulations è leader mondiale nell'addestramento alla Realtà Mista (MR) in campo medico, aeromedico e tattico per la cura delle vittime di combattimento, utilizzato da Difesa, università, ospedali, operatori di EMS e ambulanze aeree in tutto il mondo.
Nata per necessità, BlueRoom Simulations utilizza le più recenti tecnologie di Realtà Virtuale (VR) e Realtà Mista (MR) per supportare la formazione di competenze critiche per coloro le cui vite sono nelle nostre mani.
A supporto dell'addestramento medico, di ricerca e soccorso d'emergenza e militare, il simulatore BlueRoom supera i limiti dei controller di realtà virtuale, consentendo agli allievi di utilizzare le mani con attrezzature reali all'interno di ambienti virtuali come aerei e zone di combattimento.
Capacità motorie fini
La Mixed Reality (MR) consente di utilizzare le proprie mani in ambienti virtuali. Non ci sono controllori, ma solo voi che operate con attrezzature reali come fareste nel mondo reale. Per l'addestramento medico e medico da combattimento questo facilita l'esercizio di abilità motorie fini con precisione, come l'incannulamento di flebo, le vie aeree e le procedure chirurgiche.
Scalabilità dello scenario
Gli scenari medici richiedono un authoring dinamico, non esistono due pazienti uguali e l'istruttore deve avere la possibilità di adattare ogni scenario, inserire la creatività e rispondere alle prestazioni degli studenti in tempo reale. Il simulatore di Realtà Mista (MR) BlueRoom è in grado di farlo attraverso un'applicazione e un cruscotto di controllo della missione adattivi.
Ambienti di difficile accesso
Il simulatore di realtà mista (MR) BlueRoom consente ai discenti di accedere a velivoli, zone di combattimento, scene pre-ospedaliere civili e altri ambienti costosi e difficilmente accessibili in cui sono richieste abilità motorie fini/grosse con il minimo sforzo, costo o impatto ambientale.
Basta un clic per cambiare ambiente, passare da un C-130 Hercules a un Airbus H160 o da una zona di combattimento in Asia a un'operazione come paramedico sul ciglio di un'autostrada.
Integrazione biometrica
Utilizzando sensori biometrici, il simulatore di Realtà Mista (MR) BlueRoom sfrutta i punteggi di stress in tempo reale che consentono al facilitatore medico di regolare la complessità dello scenario medico in base allo stress del discente. L'istruttore è in grado di rendere lo scenario medico virtuale più o meno complesso, per inoculare lo stress al discente e garantire il massimo livello di preparazione per un incidente reale.

BlueRoom offre una vera e propria formazione in Realtà Mista (MR) che consente ai tirocinanti di utilizzare mani vere, strumenti medici veri e attrezzature vere all'interno di ambienti virtuali completamente immersivi alimentati da cuffie Varjo XR-4.
I prodotti BlueRoom includono:
-
Simulatore aeromedico Realtà mista
-
Assistenza tattica alle vittime di combattimento (MR-TCCC)
-
Controllo missione BlueRoom BlueRoom
-
Biometria BlueRoom
-
Sviluppo di giochi di realtà estesa (XR)
-
Gemelli digitali

Informazioni su BlueRoom Simulations
Un'azienda australiana nata dall'esigenza critica di addestramento alle missioni aeromediche utilizzando tecnologie di simulazione virtuale. Fondata e sostenuta da utenti finali che comprendono i requisiti unici degli operatori che servono, l'azienda cerca di sfruttare le capacità di simulazione di Realtà Virtuale (VR) e Realtà Mista (MR) più all'avanguardia sul mercato per sostenere la loro missione principale: salvare vite umane!
2021
Capacità rilasciata
5
Continenti
∞
Variazioni di scenario
20+
Ambienti
100%
Di proprietà australiana
I nostri partner



Siete pronti a vivere il futuro?
Il simulatore di realtà mista (MR) BlueRoom consente ai discenti di esercitarsi in abilità reali con attrezzature reali all'interno di ambienti virtuali. Il cruscotto di controllo della missione consente all'istruttore di manipolare lo scenario medico o di assistenza tattica al combattimento, modificando le condizioni del paziente, cambiando l'ambiente e regolando l'illuminazione in condizioni di scarsa illuminazione o addirittura di visione notturna.
La funzione di authoring consente all'istruttore di creare un numero illimitato di scenari in pochi minuti, mentre la funzione di revisione post-azione/debriefing permette di monitorare completamente le prestazioni degli studenti durante la missione.
